Workshop di Lettura Espressiva

tutto in una favola, corso di lettura espressiva

Ciao!

Se sei arrivato qui hai probabilmente ricevuto in regalo il nostro Workshop ‘Tutto in una Favola’.

Leggere una favola ad un bambino significa raccontargli la vita, attraverso la sua stessa fantasia e con l’aiuto degli insegnamenti di grandi autori e pedagoghi. Più di un adulto, ogni bambino riesce ad immedesimarsi totalmente e senza pregiudizi nel racconto e a vivere realisticamente gli stati d’animo e le vicissitudini dei personaggi.

Per un genitore il momento della favola rappresenta un’occasione imperdibile di complicità, e la condivisione di un viaggio unico. Ogni volta.

Attraverso tecniche di recitazione consolidate, questo corso insegna le basi per interpretare i testi fantastici e restituire una lettura creativa e coinvolgente. Un’esperienza divertente e formativa per ogni genitore ed insegnante.

Ora è il momento di registrare la tua partecipazione!

Segui questi semplici passaggi e registra la tua presenza al corso:

  • Vai a questo link
  • Seleziona le date che preferisci (a seconda della disponibilità)
  • Aggiungi l’articolo al carrello
  • Nella sezione Coupon applica il codice presente sulla tua cartolina in modo da azzerare l’importo
  • Procedi all’acquisto registrando i tuoi dati
  • Aspetta la mail di conferma e il gioco e fatto!

 

Note sul Docente: Claudio Fogolin

Sono attore, consulente e formatore.

Nasco a Treviso il 19 Novembre del 1975 esattamente allo scoccare della mezzanotte di una notte di luna piena.
Non serve aggiungere altro, la situazione mi sembra molto chiara fin dall’inizio.

Sono un lupo mannaro.

Al successivo plenilunio non mi spuntano né le zanne né il pelo, quindi capisco che evidentemente qualcosa è andato storto. Aspetto il prossimo plenilunio. Ancora niente.

Tutt’ora quando mi accorgo che la luna è piena passo la lingua sui canini per controllare, e confido che un giorno qualcosa di eclatante succederà.

A 15 anni decido che il mio percorso di uomo debba necessariamente passare attraverso le assi di un palcoscenico. Cerco di fare in modo che il percorso passi preferibilmente “sopra” le assi, e non proprio attraverso. Riesco nel mio intento, almeno parzialmente.

A 20 anni entro nel magnifico mondo bancario, ci resto per due anni, il tempo utile per capire che effettivamente non c’entra niente con me, almeno finché non mi sarò trasformato in lupo. Divento ufficialmente attore, grazie alla pazienza dei miei insegnanti dell’Accademia del Teatro “A l’Avogaria” di Venezia, e in parte al loro condiviso desiderio di non vedermi mai più. Da quel giorno esercito il meraviglioso mestiere dell’attore, e visto che è tanto meraviglioso quanto povero, esercito anche un altro mestiere, quello del venditore. In entrambi i casi ho il mio pubblico, e questo basta.

La mia carriera di attore finalmente si avvia, ma in una notte di luna piena sento chiaramente che il canino destro punge più del solito: è il segnale!

Mollo tutto, mi spoglio completamente e vado nei boschi in cerca del mio branco. Ma è inverno, fa freddo e dopo un quarto d’ora inizia a colarmi il naso. Capisco che forse ho sbagliato qualcosa quando una pattuglia di Carabinieri insiste per portarmi in centrale.

Per circa 20 anni mi concentro sulla vendita, e mi arrabbio molto quando uno che ne sa più di me dice che c’entra con la recitazione. Per me non ha nulla a che vedere, non vedo né il palco né le luci di scena, né sento gli applausi alla fine.

La vita mi farà cambiare idea, ma io ogni tanto la lingua sui canini la passo ancora.

Tutte le informazioni sul corso le trovi qui.

 

Sede del Corso

Tutte le serate si svolgono in Via Macello 33, alle ex botteghe artgiane, nella sede di Gingenlemon.
Ricorda di portare con te la cartolina alla prima serata e, se riesci, di arrivare con 10 minuti di anticipo per le registrazioni.

Per qualsiasi necesità puoi scriverci a info@momentoforma.it

tutto in una favola, corso di lettura espressiva